Una settimana fa, con il pareggio interno contro l’Atalanta, si verificò il rischio concreto di perdere la terza posizione e, con essa, la possibilità di evitare i preliminari di Champions League.
Il secondo posto? E a chi importava più?
Non si vinceva da una vita…
In sette giorni, tutto è cambiato.
Nuovo allenatore, al vento il progetto triennale previsto con Ranieri alla guida della squadra bianconera, si torna alla vittoria e – almeno temporaneamente – secondi in classifica.
Il fatto più importante, poi, è stato l’ottenimento della qualificazione matematica alla prossima Champions League, a partire dai gironcini.
Della partita di oggi, ci sono quattro “immagini” che mi sono rimaste particolarmente impresse.
La prestazione di Del Piero (tutto compreso); il goal bellissimo di Marchisio (che centrocampista…); Camoranesi che recuperava un pallone sino all’altezza della propria difesa all’87mo minuto (domenica scorsa non l’ho visto correre così tanto…); ultimo, un passaggio di Poulsen a Trezeguet. Era l’81mo minuto. Il danese, entrato in campo in sostituzione di Cristiano Zanetti al 25mo minuto del secondo tempo, aveva intravisto il compagno francese libero. Ovviamente: doveva ancora entrare in campo… Stava attendendo che la palla uscisse dal rettangolo di gioco per sostituire uno stanco Iaquinta.
Il Milan, che tre giornate or sono giocava contro di noi in punta di piedi, ora trema per lo scontro diretto (uno spareggio, ormai) contro la Fiorentina domenica prossima. Per di più fuori casa.
Alla luce di quanto si è visto nell’arco di tutta la stagione, è giusto così: con una vittoria sulla Lazio, la Juventus chiuderebbe al secondo posto. E Milan e Fiorentina si giocherebbero la terza posizione.
La tifoseria bianconera è riuscita a far capire alla proprietà ed alla dirigenza che arrivare secondi, alla Juventus, rappresenta una sconfitta. Con una vittoria sulla Lazio, domenica prossima, quest’annata passerebbe alla storia come la prima – da 40 anni a questa parte – con l’esonero di un allenatore da parte della società, che terminerebbe – a conti fatti – dietro l’Inter. Non con una settima o ottava posizione. Il messaggio… E’ arrivato.
Si valuti bene il nome del prossimo allenatore, perché – al di là di quello che poi accadrà – le colpe non potranno più essere attribuite – in toto – a lui.
Il parafulmine, ora, non c’è più.
Questo vale per la dirigenza, ma anche per i giocatori.
La squadra va rinforzata, la struttura societaria pure.
In Italia si può vincere solo due competizioni (per chi parte dalla nostra situazione): lo scudetto e la Coppa Italia. In Europa, la Champions League.
Se nel prossimo anno non dovessero arrivare titoli o la squadra non offrisse una stagione ad altissimi livelli (i successi non te li può garantire nessuno), ad essere esonerati, in quel caso, toccherebbe ai dirigenti…
Chiudo postando un video risalente allo scorso novembre 2008, dedicato a Claudio Marchisio. Anche se i riferimenti di alcuni risposte all’intervista riguardano fatti già passati, è un pensiero che mi sento di avere nei confronti di una delle più belle realtà della nuova Juventus.
Un altro, l’ultimo, lo dedico a Eugenio Bortolon, il tifoso vicentino mancato ieri dopo la caduta allo stadio Tardini.
Questo post lo puoi trovare anche su juvenews.net
Che bella vittoria… FINALMENTE!!!
Come hai fatto notare tu zebra,i giocatori oggi erano rivoluzionati da tutti i punti di vista. Essi erano diversi sopratutto Delpiero,camoranesi,marchisio e zebina.
Avevano lo spirito da juve e di questo sono molto contento.
Ora dobbiamo cercare di vincere contro una Lazio che ci farà sudare, ma ci dobbiamo vendicare di quella brutta sconfitta in coppia italia a causa di una profonda stanchezza morale che penso proprio era a causa di Ranieri.
Forza juve ,dobbiamo vincere!!! 😀
p.s Ragazzi mi domando da tempo ,perchè la juve pur essendo ricca come società ,fa vedere che ha dei limiti economici da squadra di media classifica? Non riesco a capire il motivo …
Può essere forse lo stadio nuovo che sta costruendo, oppure la crisi mondiale che ha coinvolto la fiat?
A questo punto, con una vittoria sulla Lazio saremmo secondi: meglio di quanto ci si potesse aspettare una settimana fa…
L’obbligo della Juventus dev’essere quello di cercare la vittoria sempre e comunque: la speranza è che venga costruita una squadra (e una dirigenza) che riesca a rispettare queste aspettative 🙂
Per quanto riguarda l’aspetto economico… Penso siano entrambe le cose che hai scritto.
Già dai tempi dell’arrivo di Moggi e della Triade (1994), non si spendevano più i soldi di prima.
Si è scelta una linea più attenta ai costi: in linea di massima sono d’accordo.
Lo ritengo un vanto, ed un esempio di serietà.
Però non si può pensare “sempre e comunque” di tenere un profilo basso, sul mercato. A volte (come hanno fatto con Diego) i soldi vanno spesi. Anche in buona quantità…
Un abbraccio e a presto 😉
Sicuramente un pò di luce e di sole sono entrati in casa juve, speriamo che sia l’inizio di qualcosa di buono.
Per quanto riguarda l’aspetto economico è vero che la Juve ha sempre guardato con attenzione i bilanci.
Non tutti hanno il moratti di turno che spende e spande.
Però c’è un però.
“casa fiat” nel suo insieme non deve solo sostenere la Juve ma deve garantire circa 250 milioni di euro l’anno per la sola ferrari, come minimo.
Penso che questo spieghi tutto.
Penso pure che spieghi il perchè il presidente della ferrari montezemolo sia stato ringraziato da blatter per aver convinto la Juve a non presentare il ricorso al Tar che l’avrebbe salvata dalla B.
Non dimentichiamocelo mai.
Questo intreccio montezemolo-ferrari non farà mai bene alla Juve.
ALEEEEX DEL PIEROOO!!!! E che cavolo, lasciatemi sfogare 😀
Daccordissimo con tutto quello che ha scritto zebra, adesso vogliamo i giusti rinforzi (se pigliano Xabi divento devoto a qualche santo) e poi passiamo tutti l’estate felici e contenti aspettando con ansia che ricominci il campionato. Solo una cortesia chiedo in ginocchio pregando, ma che cavolo dobbiamo fare per toglierci Poulsen dalle… Io tra le persone che conosco nessuno che lo vuole nella Juve. Ce lo vendiamo anche per una mangiata di pasta che non lo possiamo vedere più? Attenzione che questo è pure molto amico di Ibra quindi mezza mela marcia;)
Forza Juve ragazzi! Dai l’ultimo colpo di reni dai!
E’ vero, MARCO: ogni volta che il nome di Montezemolo è stato accostato alla Juve, i benefici non si sono mai visti.
Sia nel periodo di Calciopoli, che nell’unico anno in cui ha provato a entrare nel calcio (champagne anni ’90…)
Prendessimo anche Xabi Alonso, DOMY, aggiungi il mio nome tra i devoti… 🙂
Ci credo poco, vedrei più fattibile (ma non lo disdegnerei assolutamente) un D’Agostino…
Un abbraccio a tutti!!!
Io credo che Xabi Alonso non verrà, anche se spero di essere smentito.
Riguardo D’Agostino sarebbe un bel colpo. Lui e Sissoko centrali e Diego più avanti.
Mamma mia si ricomincerebbe a ragionare 🙂
Un abbraccio
Sarebbe davvero un ottimo acquisto…
E che bel centrocampo… 😉
Un abbraccio!